• LAVORAZIONI SERIGRAFICHE COMBINATE
    LAVORAZIONI SERIGRAFICHE COMBINATE Stampa laminata oro, con applicazione di strass multicolore
  • macchina serigrafica automatica a carosello
    macchina serigrafica automatica a carosello Particolare macchina serigrafica a 8 colori
  • Palette colori PANTONE
    Palette colori PANTONE Il sistema Pantone permettte la perfetta corrispondenza dei colori
  • Telai serigrafici
    Telai serigrafici Telai serigrafici di varie dimensioni
  • Stampa serigrafica a mano
    Stampa serigrafica a mano Racla di stampa, usata per spingere il pigmento attraverso le maglie del telaio
  • stampa serigrafica su capi scuri
    stampa serigrafica su capi scuri Colori brillanti anche su capi scuri
  • LAVORAZIONI SERIGRAFICHE COMBINATE
  • macchina serigrafica automatica a carosello
  • Palette colori PANTONE
  • Telai serigrafici
  • Stampa serigrafica a mano
  • stampa serigrafica su capi scuri

Serigrafia

La tecnica serigrafica è il processo più comunemente utilizzato nella creazione delle grafiche presenti sui capi di abbigliamento; la sua lunga tradizione ha permesso di sviluppare tecniche e macchinari in grado di gestire enormi quantità di lavoro, garantendo, al tempo stesso, rapidità e qualità.

 

Vantaggi e svantaggi della stampa serigrafica

    • COLORI BRILLANTI: la serigrafia tessile è una tecnica che permette di ottenere un'elevata resa nei colori, grazie al fattore di coprenza maggiore del pigmento, anche su capi scuri;

    • CORRISPONDENZA COLORE: è possibile indicare con precisione il colore da applicare al tessuto grazie all'utilizzo delle mazzette di colore PANTONE;

    • AMPIA COPERTURA: i telai da serigrafia possono stampare in grande formato senza problemi;

    • VELOCITA': le macchine serigrafiche permettono di stampare in poco tempo anche grossi quantitativi.

    • COSTI FISSI DI LAVORAZIONE: tale tecnica presenta anche una serie di costi necessari alla creazione dei singoli telai per serigrafia, uno per colore, che la rendono poco adatta a quantitativi molto bassi, (inferiori ai 50 pezzi) e per i quali consigliamo altri processi, come ad esempio quello digitale.


Le infinite combinazioni della serigrafia

La stampa serigrafica, proprio in virtù della sua lunga tradizione, ci permette attualmente di abbinarla a numerosissime altre tipologie di lavorazioni, ottenendo effetti molto particolari ed estremamente alla moda, sia nelle colorazioni, che nella consistenza.

LA STAMPA LAMINATA

Si ottiene tramite trasferimento a caldo su pigmento una lamina metallica, generalmente i colori più usati sono:

    • i colori metallici producono un effetto finale particolarmente brillante, ideale per rendere colorazioni tipo oro o argento, ma non solo.

    • I colori neon garantiscono tonalità forti e molto accese.

    • I colori moda sono colori dalle tonalità e dagli effetti molto particolari.

LA STAMPA RIGONFIATA

 Prevede l'inserimento di una polvere rigonfiante, che conferisce alla stampa un piacevole e morbido effetto in rilievo, ideale per incrementare la visibilità di porzioni della grafica, ma sconsigliato sui dettagli minuti.

LA STAMPA GLITTER

 La stampa glitter è anch'essa una stampa dall'effetto particolarmente brillante e splendente, con una consistenza leggermente a rilievo e ruvida.

 

Lavorazioni serigrafiche

  • BORCHIE SU STAMPA SERIGRAFICA Interessante combinazione delle due tecniche
  • SERIGRAFIA CON BORCHIE L'applicazione su stampa delle borchie a cupola
  • LAMINATA NERO Stampa laminata con lamina nera
  • LAMINATO NEON Particolare di lamina colori neon
  • DORATA - PARTICOLARE Lamina dorata su stampa serigrafica
  • LAMINATA E PAILLETTES Lamina metallica con ricamo paillettes
  • AEROGRAFO E LAMINATA Serigrafia laminata su effetti manuali ad aereografo
  • LAMINA DORATA Lamina oro su stampa serigrafica
  • MULTI LAVORAZIONE Lamine + aerografo + tintura
  • STAMPA CAVIAR Particolare della stampa CAVIAR
  • LAMINE - COLORI METALLICI Rotoli usati nel processo della stampa laminata