La tecnica serigrafica è il processo più comunemente utilizzato nella creazione delle grafiche presenti sui capi di abbigliamento; la sua lunga tradizione ha permesso di sviluppare tecniche e macchinari in grado di gestire enormi quantità di lavoro, garantendo, al tempo stesso, rapidità e qualità.
Vantaggi e svantaggi della stampa serigrafica
Le infinite combinazioni della serigrafia
La stampa serigrafica, proprio in virtù della sua lunga tradizione, ci permette attualmente di abbinarla a numerosissime altre tipologie di lavorazioni, ottenendo effetti molto particolari ed estremamente alla moda, sia nelle colorazioni, che nella consistenza.
LA STAMPA LAMINATA
Si ottiene tramite trasferimento a caldo su pigmento una lamina metallica, generalmente i colori più usati sono:
LA STAMPA RIGONFIATA
Prevede l'inserimento di una polvere rigonfiante, che conferisce alla stampa un piacevole e morbido effetto in rilievo, ideale per incrementare la visibilità di porzioni della grafica, ma sconsigliato sui dettagli minuti.
LA STAMPA GLITTER
La stampa glitter è anch'essa una stampa dall'effetto particolarmente brillante e splendente, con una consistenza leggermente a rilievo e ruvida.