• Grande formato
    Grande formato L'area di lavoro di un metro quadro è esandibile grazie al piano mobile del laser
  • INCISIONE E FORATURA
    INCISIONE E FORATURA L'incisione, dalla foratura al semplice decoro
  • EFFETTO BRUCIATURA
    EFFETTO BRUCIATURA Riproduzioni fotografiche indelebili, grazie alla bruciatura
  • lavorazioni speciali
    lavorazioni speciali Non vi sono limit alle combinazioni offerte dal laser
  • Grande formato
  • INCISIONE E FORATURA
  • EFFETTO BRUCIATURA
  • lavorazioni speciali

Paillettes e ricami

I servizi di ricamo

Grazie ai tavoli multiteste della Taijma, First Class è in grado di realizzare ricami usando svariate tecniche e tipi di filato, compresa l'applicazione di tessuti particolari, eventualmente in combinazione con altre lavorazioni, come la tintura o l'inserimento, nel disegno, di borchie, strass o altri elementi.

Il ricamo si presta bene a progetti, in cui qualità e stile sono elementi cruciali, grazie all'elevato pregio del risultato ottenuto.

Il ricamo industriale richiede la conversione del disegno, da riprodurre sul capo, in un tracciato che viene, poi, inviato alle macchine digitali e realizzato rapidamente e con accuratezza, in gergo definto: impianto ricamo; il nostro reparto grafico è in grado di fornirvi la massima assistenza in questa fase, consigliandovi nella scelta del tipo di filato o di punto da utilizzare ed occupandosi direttamente del processo di conversione.

 TIPOLOGE DI RICAMO

Realizziamo:

    • Ricami tradizionali, con colori lucidi, opachi, metallizzati o particolari.
    • Ricami in lana
    • Ricami punto spugna
    • Ricami grande formato
    • Ricami di paillettes, con colori classici, metallizzati, madreperlati, fluorescenti, ecc...

VANTAGGI E SVANTAGGI DEI RICAMI

    • ALTA QUALITA' del capo lavorato
    • RESISTENZA NEL TEMPO ED AI LAVAGGI
    • APPLICABILE A QUALSIASI COLORE DI BASE DEL TESSUTO
    • COSTI FISSI: come per la stampa serigrafica, anche il ricamo richiede la spesa per la realizzazione dell'impianto ricamo, che grava sul totale della lavorazione;
    • TINTE UNITE: il ricamo non è adatto alle immagini con sfumature o dettagli particolarmente piccoli, che potrebbero perdersi tra i punti.

Servizi di incisione e taglio laser

Il laser garantisce una miglior precisione rispetto al taglio manuale o, volendo, permette di imitare un taglio irregolare o frastagliato proprio come fosse fatto a mano, ma con il grande vantaggio che, sulle fibre sintetiche, il calore emanato dal raggio salda automaticamente le fibre stesse, evitando che il tessuto si sfili.

Inoltre, ove il taglio vada coperto da un cordoncino il risultato è privo delle sbavature tipiche dei tagli manuali, eseguiti dopo la realizzazione del cordoncino stesso; il laser, infatti, tagliando prima dell'esecuzione del cordoncino permette un risultato sempre perfetto.

TIPOLOGIE DI LAVORAZIONI AL LASER

E' possibile distinguere due tipologie di lavorazioni principali:

    • IL TAGLIO: tecnica che non presenta limiti nelle sue applicazioni, se non nel tipo di materiale da incidere, caratteristica legata strettamente al genere di laser usato; i nostri macchinari permettono la lavorazione di feltro, cuoio, cotone, carta, cartoncino, neoprene, tessuti, ecc...sono esclusi i materiali metallici.
    • LA BRUCIATURA: è un processo particolare che permette di riprodurre su tessuto anche immagini fotografiche o che presentano sfumature, previa una loro trasformazione in bianco e nero con tonalità di grigio. Variando la potenza del raggio, infatti, la macchina è in grado di "incidere" o "bruciare" più o meno in profondità il tessuto, creando, così, delle piacevoli sfumature.
      Per questa tipologia di lavorazione è consigliato l'uso di tessuti particolarmente resistenti, come ad esempio il jeans.
      A seconda del tipo di materiale, i disegni si evidenziano come differenze di profondità, contrasto, lucentezza o colore fra le aree incise e quelle naturali dell'oggetto in lavorazione.
    • ENGRAVING O INCISIONEun tecnica che permette di asportare porzioni più o meno marcate di tessuto creando, appunto, un effetto "incisione" o smusso interno.

La versatilità di questa tecnologia, quindi, permette sia la riproduzione di disegni ornamentali, grafiche, loghi o marchi, sia quella di immagini e sfumature, grazie alle dieverse modalità di incisione.
Il laser viene anche spesso usato in combinazione con il ricamo per creare scritte o disegni multistrato in grado di personalizzare ulteriormente i vostri capi.

VANTAGGI E SVANTAGGI

    • PRECISIONE MILLIMETRICA: ideale per disegni ornamentali, anche particolarmente complessi, e grafiche prettamente geometriche, quindi dai loghi aziendali ai semplici contorni per la sagomatura dei pezzi di un abito
    • PULIZIA DEL TAGLIO: il raggio non lascia sbavature e nel caso di tessuti sintetici ne salda le fibre;
    • VELOCITA' DI LAVORAZIONE: oltre alla velocità effettiva del taglio, il laser non richiede ulteriori lavorazioni di rifinitura.
    • VERSATILITA': in grado di riprodurre sia linee precise che immagini sfumate
    • ADATTABILITA': è inoltre possibile eseguire campioni di piccole o grandi taglie con personalizzazioni differenziabili da pezzo a pezzo (nomi, marchi, numeri, ecc) e incisioni dettagliate di grafiche e/o immagini.

Lo splendore degli strass

Sempre alla moda, gli strass, grazie ai loro preziosi giochi di luce sono in grado di conferire eleganza e lusso ai vostri capi o ai vostri accessori moda, siano calzature, cinture o particolari elementi da evidenziare: non c'è limite alle loro applicazioni.

I nostri fornitori sono in grado di soddisfare ogni richiesta di forma, colore o qualità di strass da voi richiesti, mentre i nostri consulenti saranno lieti di guidarvi, eventualmente, nella scelta del giusto prodotto, in funzione di esigenze di stile e di budget.

Attualmente, sul mercato, è possibile distinguere tre fasce qualitative di strass:

    • GLI SWAROVSKI: la fascia al top, più cara ma prodotta con materiali particolarmente lucenti e pregiati e disponibile anche in forme e colori molto particolari.

    • I CECOSLOVACCHI: la fascia intermedia.

    • I COREANI: la fascia più economica, coloratissima e ideale per disegni particolarmente densi e multicolore.

Su richiesta, siamo in grado di realizzare per voi i disegni e le scritte, usando anche tecniche combinate e soluzioni innovative.

TIPOLOGIE DI APPLICAZIONE DEGLI STRASS

Esistono diverse modalità di applicazione degli strass ai tessuti:

    • APPLICAZIONE SU STAMPA e/o RICAMO: apposite macchine permetto l'applicazione dei singoli strass sulle stampe, in modo da evidenziare particolari del disegno.

    • APPLICAZIONE A CARTINA: tecnica che permette di ricreare disegni anche abbastanza grandi e multicolore;

    • TECNICHE MISTE: sia nella combinazione dei colori, sia nella combinazione con altri prodotti, come le borchie, sia nella possibilità di essere applicati alle diverse tipologie di stampa.

La tintura manuale

Servizi di tintura manuale
Effettuiamo anche servizi di tintura di capi di abbigliamento e maglieria, di diverse qualità, dai delicati, come la seta, a tessuti più robusti, come le fibre sintetiche.
Come per gli altri servi offerti, i nostri servizi di tintura hanno la finaltià di arricchire il capo ed è per questo che, pur tenendo sempre ben presenti le richieste tipiche del mercato, come gli effetti tipo stone, tie and dye, sfumati o maltinati, abbiamo anche sviluppato le nostre tecniche di tintura manuale.

L'applicazione delle borchie

Le borchie che comunemente vengono associate allo stile Punk sviluppatosi con ideologie ribelli negli anni '80, oggi sono difficilmente riconducibili ad uno stile ben definito.

Ciò ha comportato un ampliamento nella gamma di prodotti sui cui vengono applicate le borchie, dagli abiti, alle calzature, agli accessori moda.

Attualmente, la nostra conoscenza e la nostra esperienza, ci consentono applicazioni su numerosissime tipologie di capi e di tessuti: abitini bon ton, tessuti leggeri, come pizzi e merletti, tartan, cotoni elasticizzati e tutti gli accessori.

Le borchie possono essere sia termoadesive che griffate e sono presenti sul mercato in svariate forme

    • tonde lisce;
    • tonde sfaccettate;
    • quadrate;
    • a piramide;
    • a cuore;
    • molti altri ancora, non esitate a contattarci per ulteriori informazioni;

e colori:

    • metallizzati;
    • perlati;
    • fluorescenti;

TIPOLOGIE DI LAVORAZIONI

Esistono diverse modalità di applicazione delle borchie ai tessuti:

    • APPLICAZIONE SU STAMPA: nel caso in cui seguono una grafica precedentemente stampata sul tessuto sottostante; soluzione ideale per dare un tocco di luce in punti precisi del disegno.
    • APPLICAZIONE A CARTINA: il disegno, anche di più colori, viene riprodotto posizionando ciascun elemento su una cartina adesiva, indi, termosaldato all'oggetto; la soluzione giusta per la riproduzione di forme, anche complesse, con effetti molto galmour.
    • TECNICHE MISTE: poiché un uso non esclude l'altro le possibilità di variazione in tal senso sono pressoché illimitate, dato che possono essere combinate anche con le diverse tecniche di stampa.

Lavorazioni CON IL LASER

  • taglio e iincisione Il laser grantisce risultati di ottimo livello anche su matriali resistenti cme pelli e cuoio
  • precisione geometrica Tale tecnica si addatta molto bene anche nella riproduzione di texture su grande formato
  • la resa nel dettaglio Il giusto livello di incisione permette di preservare anche il dettaglio più minuto
  • Dettaglio L'incisione parziale di speciali pellicole ne permette l'applicazione a termopressa
  • Multistrato E' possibile intagliare elementi da vari tessuti per poi comporli in un disegno multistrato
  • Le sfumature del laser A diversa potenza corrisponde un livello diverso di bruciatura
  • bruciatura su jeans Riproduzione fotografica tramite bruciatura al laser, su jeans
  • la pulizia del taglio Il taglio laser non presenta alcun tipo di sbavatura
  • dettaglio incsione Foratura e incisione
  • Incisione profonda Esempio di foratura su licra
  • taglio materiali speciali Non vi sono limiti nell'uso di queste attrezzature
  • carta glitter termoadesiva La precisione del laser consente tagli molto, precisi come la punta della coda del cuore